Richard Bingham, VII conte di Lucan

Richard John Bingham
Conte di Lucan
Stemma
Stemma
In carica21 gennaio 1964 –
3 febbraio 2016
PredecessoreGeorge Bingham
SuccessoreGeorge Bingham
Nome completoAndrew Douglas Alexander Thomas Bruce
Altri titoliBarone Bingham, barone Lucan, baronetto Bingham di Castlebar, lord Lucan
NascitaMarylebone, Londra, 18 dicembre 1934
Mortedichiarato morto il 3 febbraio 2016
PadreGeorge Bingham, VI conte di Lucan
MadreKaitlin Elizabeth Anne (nata Dawson)
ConsorteVeronica Mary Duncan
FigliFrances Bingham
George Bingham
Camilla Bloch

Richard John Bingham, VII conte di Lucan (Marylebone, 18 dicembre 1934 – dichiarato presunto morto il 3 febbraio 2016[1]), è stato un nobile britannico.

Era un aristocratico anglo-irlandese, figlio maggiore di George Bingham, VI conte di Lucan, di sua moglie Kaitlin Dawson. Dopo essere stato sfollato durante la seconda guerra mondiale, Lucan tornò a frequentare l'Eton College e dal 1953 al 1955 servì con le Coldstream Guards in Germania Ovest. Sviluppò un gusto per il gioco d'azzardo e, esperto di backgammon e bridge, divenne uno dei primi membri del Clermont Club. Sebbene le sue perdite spesso superassero le sue vincite, lasciò il lavoro in una banca d'affari con sede a Londra e divenne un giocatore professionista. Ebbe il titolo sussidiario di lord Bingham dall'aprile del 1949 fino al gennaio del 1964, durante la vita di suo padre.

Venne preso in considerazione per il ruolo di James Bond negli adattamenti cinematografici dei romanzi di Ian Fleming. Era noto per i suoi gusti costosi, possedeva barche a motore e guidava un'Aston Martin. Nel 1963 sposò Veronica Duncan, dalla quale ebbe tre figli. Quando il matrimonio finì, alla fine del 1972, lasciò la casa di famiglia al numero 46 di Lower Belgrave Street, nel quartiere di Belgravia a Londra per trasferirsi in una proprietà vicina. Seguì un'amara battaglia per la custodia dei figli, che Lucan perse. Cominciò quindi a spiare sua moglie e a registrare le conversazioni telefoniche, apparentemente ossessionato dal recupero della custodia dei bambini. Questa fissazione, combinata con le sue perdite di gioco, ebbe un effetto drammatico sulla sua vita e sulle sue finanze personali.

La sera del 7 novembre 1974, la bambinaia dei figli, Sandra Rivett, fu percossa a morte nel seminterrato della casa della famiglia Lucan. Anche lady Lucan fu attaccata e in seguito identificò il marito come il suo assalitore. Mentre la polizia iniziava la loro indagine per omicidio, Lucan telefonò a sua madre, chiedendole di radunare i bambini, e poi guidò una Ford Corsair, presa in prestito a casa di un amico a Uckfield, nell'East Sussex. Ore dopo, lasciò la proprietà e svanì senza lasciare traccia. L'auto fu trovata abbandonata a Newhaven, con il suo interno macchiato di sangue e con un pezzo di tubo di piombo fasciato simile a uno trovato sulla scena del crimine. Fu quindi emesso un mandato per l'arresto di lord Lucan, e in sua assenza l'inchiesta sulla morte della Rivett lo condannò come colpevole del delitto. Fu l'ultima volta in Gran Bretagna che un tribunale del coroner emise una sentenza per omicidio.

All'interno del paese vi è tuttora un continuo interesse per il destino finale di lord Lucan. Dall'omicidio della Rivett, centinaia di avvistamenti vennero segnalati in vari paesi in tutto il mondo. Nessuno fu mai provato. Nonostante un'inchiesta della polizia e un enorme interesse della stampa, lord Lucan non venne mai trovato ed è ritenuto morto dal 2016.

  1. ^ Trattasi di morte presunta, in quanto scomparso l'8 novembre 1974 e dichiarato quindi ufficialmente morto il 3 febbraio 2016.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search